Karyometric analysis in Thysanozoon brocchii (Risso) (Turbellaria Polycladida)
Galleni, Lodovico ; Puccinelli, Ileana
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti, Tome 62 (1977), p. 436-439 / Harvested from Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Gli Autori hanno compiuto, su piastre metafasiche ottenute da blastema rigenerativo caudale, una analisi cariometrica del patrimonio cromosomico diploide di Thysanozoon brocchii. Tale analisi ha permesso di ricostruire il cariogramma e l'idiogramma della specie. T. brocchii possiede nove coppie di cromosomi omologhi, la cui lunghezza decresce gradatamente così che non è possibile dividerli in gruppi. Per quel che riguarda la posizione del centromero, i cromosomi nn. 3, 5 e 9, i cui indici centromerici sono rispettivamente 30.30, 27.37 e 31.33, sono submetacentrici. I cromosomi nn. 1, 2, 4, 6 e 7 sono metacentrici. I loro indici centromerici sono infatti: 41.19, 43.03, 47.42, 42.80 e 47.38 rispettivamente. Infine il cromosoma n. 8, il cui indice centromerico è 8.41, è chiaramente telocentrico.

Publié le : 1977-11-01
@article{RLINA_1977_8_63_5_436_0,
     author = {Lodovico Galleni and Ileana Puccinelli},
     title = {Karyometric analysis in Thysanozoon brocchii (Risso) (Turbellaria Polycladida)},
     journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti},
     volume = {62},
     year = {1977},
     pages = {436-439},
     language = {en},
     url = {http://dml.mathdoc.fr/item/RLINA_1977_8_63_5_436_0}
}
Galleni, Lodovico; Puccinelli, Ileana. Karyometric analysis in Thysanozoon brocchii (Risso) (Turbellaria Polycladida). Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti, Tome 62 (1977) pp. 436-439. http://gdmltest.u-ga.fr/item/RLINA_1977_8_63_5_436_0/

[1] Bertani, G. (1947) - Distribuzione dei chiasmi nella meiosi maschile di Thysanozoon brocchii, «Pubbl. Staz. Zool., Napoli», 21, 110-116.

[2] Galleni, L. and Puccinelli, I. (1975 a) - Karyology of Notoplana igiliensis GaLleni (Polycladida-Acotyleà), «Caryologia», 28, 375-387.

[3] Galleni, L. and Puccinelli, I. (1975 b) - Cariologia di alcuni Turbeilari marini, «Boll. Zool.», 42, 459-460.

[4] Galleni, L. and Puccinelli, I. (1977) - Cariologia di Policladi e Tricladi maricoli della Gran Bretagna, Atti IX Congresso della Società Italiana di Biologia marina (in press).

[5] Levan, A., Fredga, K. and Sandberg, A. A. (1964) - Nomenclature for centromeric position on chromosomes, «Hereditas», 201-220.

[6] Marcus, E. (1950) - Turbellaria brasileiros, VIII, «Bolm. Fac. Filos. Ciēnc. Univ. Sao Paulo (Zool.)», 15, 5-192.

[7] Marcus, E. (1954) - Reports of the Lund University Chile Expedition 1948-1949, II, Turbellaria, «Acta Univ. Lund.», 49, 1-115.

[8] Schockaert, R. (1901) - L'òvogènese chez le Thysanozoon brocchii. Premiere partie, «La Cellule», 18, 1-98.

[9] Schockaert, R. (1902) - L'òvogènese chez le Thysanozoon brocchii. Deuxième partie, «La Cellule», 20, 103-175.

[10] Schockaert, R. (1905) - La Fécondation et la Segmentation chez le Thysanozoon brocchii, «La Cellule», 22, 7-37.

[11] Van Der Stricht, O. (1897) - Les ovocentres et les spermatocentres de l'ovule de Thysanozoon brocchii, «Verh. anat. Ges. Jena», 11, 92-99.

[12] Van Der Stricht, O. (1898) - La formation des spermatocentres dans l'oeuf de Thysanozoon brocchii, «Archs. Biol.», 15, 367-461.